Sostienici

Scegli di aiutarci nella lotta contro la povertà, un tuo semplice gesto ci aiuterà a supportare le comunità del sud del mondo nel loro cammino verso l'autosviluppo

Maggiori informazioni

 

Energie rinnovabili, fotovoltaico

Obiettivo generale

Promuovere a Maison Parma lo start up di un’impresa di produzione di mini moduli fotovoltaici a basso costo e con tecnologie appropriate, come strumento sostenibile di lotta alla povertà e di crescita economica nelle periferie rurali e nei comuni nord di Bujumbura, Burundi, per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale.

Obiettivi specifici

Organizzare presso il Centro Maison Parma una piccola produzione artigianale in serie di pannelli fotovoltaici a basso costo tramite l’applicazione di tecnologiche appropriate al territorio.

Utilizzare i piccoli sistemi fotovoltaici prodotti in loco per alimentare piccole apparecchiature lungo la filiera nutritiva e agroalimentare (pompe per l’acqua, piccoli frigoriferi).

Attivare un fondo rotativo a sostegno delle attività generatrici di reddito (AGR) per rendere i sistemi di energia rinnovabile accessibili alla popolazione più vulnerabile, in modo particolare alle donne che seguono i programmi di lotta alla malnutrizione di Maison Parma e agli agricoltori.

 

Il progetto ha visto l’organizzazione, presso Maison Parma, di un laboratorio di produzione di pannelli fotovoltaici. Al suo interno viene messa in pratica una tecnologia appropriata, sviluppata dall’Istituto CNR-IMEM di Parma, che ha permesso di avviare una fase sperimentale di produzione artigianale, in serie, dei pannelli fotovoltaici.

Si sta lavorando affinchè i pannelli, interamente prodotti in loco e a basso costo, siano resi accessibili alla popolazione più vulnerabile. I beneficiari dei pannelli potranno applicarli per avviare o rafforzare piccole attività generatrici di reddito o semplicemente per un miglioramento delle condizioni di vita all’interno di abitazioni che non sono dotate di energia elettrica.

Arcobaleno di pace